
Come è noto, in piena pandemia, i sanitari, quindi medici, infermieri e personale OSS, hanno avuto un ruolo cruciale nella lotta contro il coronavirus.
L’indomito coraggio però non è servito a tutelare tutti i nostri eroi, che giorno dopo giorno hanno rischiato la propria vita scendendo in campo per tutelare la vita del prossimo.
Il numero relativo alle vittime covid-19 appartenenti al settore della Sanità, è esorbitante. Amici, colleghi e parenti hanno perso la loro vita anche nel rispetto della propria dedizione professionale e di quel giuramento di Ippocrate che li ha fatti dedicare corpo ed anima al lavoro.
Lo Stato ha previsto un particolare sostegno economico, a titolo di speciale elargizione, per i familiari dei sanitari vittime del coronavirus.
Presenta la domanda entro il 4 marzo 2023
Per ottenere l’una tantum, ovvero un assegno a titolo di speciale elargizione, basta inviare una domanda all’INAIL, ente predisposto per la liquidazione del sostegno.
La speciale elargizione spetta ai familiari superstiti delle vittime, e precisamente:
-
al coniuge o alla persona unita civilmente e ai figli legittimi, naturali o riconosciuti o riconoscibili, adottivi;
-
in mancanza dei superstiti l’iniziativa può essere inoltrata dai genitori naturali o adottivi.
Occorre precisare che per ottenere la speciale elargizione non è richiesta la prova di mezzi di sostentamento.
Per ottenere la speciale elargizione non è richiesta la prova di mezzi di sostentamento.
Inoltre, nel caso di concorso tra più superstiti l’importo spettante sarà ripartito equamente tra tutti i concorrenti.
Infine, qualora i beneficiari siano familiari di più vittime la speciale elargizione è cumulabile.
Assistenza legale per l’inoltro della domanda
Il nostro Studio Legale è a tua completa disposizione per una consulenza legale, in cui sarà esaminato il caso e tutti i suoi dettagli.
Dopo aver verificato la fattibilità dell’azione, saremo felici di aiutarti anche nella presentazione della domanda, che ricordiamo, potrai presentare entro e non oltre il 4 MARZO 2023.
Per ricevere assistenza, scrivici attraverso la nostra pagina contatti, dove troverai anche un link diretto al nostro numero WhatsApp.
Archivio news